Logo

 

Piccolo ma ben curato, il Centro Benessere dell'Hotel Columbia offre una ampia gamma di trattamenti estetici mirati al mantenimento della perfetta forma psico-fisica. All'interno del Centro Benessere potrete trovare il Percorso "Emozioni di Benessere" - con Vasca Hydro talassoterapica, Bagno turco con cromoterapia, Percorso Kneipp, Doccia emozionale con aromaterapia, tropicoterapia e cromoterapia, Thepidarium, Calidarium, Sauna finlandese - e il Percorso "Ocean, Evasion!": con Grotta di sale - Bagno Rasul - Sauna finlandese - Area relax con cromoterapia, musicoterapia e tisaneria.
 
Hotel Columbia vi ricorda che i bambini fino a 14 anni sono accolti con gioia ed entusiasmo nel nostro hotel, manon possono entrare nei centri benessere per motivi di alte temperature e di vapori.
 

Percorso EMOZIONI DI BENESSERE

Sauna finlandese
Nuova Vasca Hydro talassoterapica
Bagno turco con cromoterapia
Doccia emozionale con aromaterapia, tropicoterapia e cromoterapia 
Seduta relax nel Thepidarium avvolti nei vapori
Percorso tipo Kneipp
Durata del percorso: 1h e 30min
 

Percorso OCEAN, EVASION

Bagno Rasul
Grotta di Sale
Sauna panoramica finlandese
Area relax con cromoterapia, musicoterapia e tisaneria
Durata del percorso: 1h e 30min
 

Vasca con idromassaggi talassoterapica 

Il percorso "Emozioni di Benessere" è oggi ancora più rilassante con la nuovissima Vasca Hydro con acqua calda salata talassoterapica, idromassaggi, cascata lama cervicale, "Millebolle" geyser, lettino e panche hydro, cromoterapia.

Grotta di Sale

Circondati dal sale e dal suo profumo naturale, la grotta di sale trasmette meravigliose emozioni di relax e benessere, grazie alle proprietà del suo microclima, paragonabile all'aria del mare al mattino presto o dopo una burrasca, e quindi ricca di iodio e tanti microelementi. Pavimenti di sale, pareti di sale, stalattiti di sale: uno spettacolo incredibile, suggestivo, ma soprattutto di benessere nella Grotta di Sale del Centro Benessere Hotel Columbia.

Fin dal XIX secolo si conoscevano le proprietà benefiche delle grotte di sale e il dottor Felix Boczkowski decise di effettuare degli studi che potessero confermare una teoria che stava sempre più prendendo piede: quella che sosteneva che gli operai impiegati nelle miniere di sale presentavano una salute migliore non solo dei colleghi che operavano in altre miniere, ma anche della media della popolazione dell'epoca. Già in quel periodo si conoscevano gli effetti benefici dell'aria di mare sulla salute delle persone, ma non era stata effettuata alcuna ricerca, anche per gli ovvi limiti che la scienza di allora presentava, sulla differenza tra iodio positivo e negativo, né sulla concentrazione necessaria di particelle di questo elemento, per ottenere un miglioramento di determinate patologie.

La Grotta di Sale dell'Hotel Columbia Wellness e SPA è stata realizzata dalla ditta Polacca Krysztalowy Swiat di Wieliczka, vicino Cracovia: sede della più lunga galleria di sale d'Europa, a 226 metri di profondità dove si trova la miniera di sale da cui proveniene appunto il sale 

della nostra grotta. La Grotta di sale è costruita ad hoc per ricordare gli ambienti delle miniere saline: in bellezza, imponenza, suggestione, ma soprattutto per quanto riguarda gli effetti benefici dovuti alla salgemma, inspirata o assorbita tramite l'epidermide, sulla salute.

L'ambiente della grotta di sale del Centro Benessere Hotel Columbia si ispira alle miniere anche per il microclima: la temperatura dell'aria, il tasso di umidità, il movimento delle correnti, la nebbia salina, l'assenza di agenti patogeni. Ogni dettaglio è pensato per ricostruire un clima marino, ma estremamente concentrato: in teoria, 45 minuti di terapia in una grotta di sale, dovrebbero apportare benefici pari a tre settimane di permanenza al mare. Per questo motivo grande attenzione è dedicata allo iodio: l'aria è satura di ioni negativi, oltre a particelle di calcio, magnesio, sodio, bromo e altri elementi fondamentali per la salute.

Indicazioni: l'ingresso alla grotta di sale è sconsigliata in caso di allergia allo iodio e nei casi di ipertiroidismo, ipotensione e malattie tumorali. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi e in generale delle vie respiratorie.