Logo
makeup_3
Cos'è il conturing

Cos'è il conturing

Il contouring è un'avanzata tecnica di makeup che consente di correggere i difetti ed esaltare le caratteristiche morfologiche del viso

4 febbraio 2015 / Salute Benessere e Bellezza

Cos'è il contouring?

 
Di cosa si tratta?
Il contouring è un'avanzata tecnica di makeup che consente di correggere i difetti ed esaltare o modificare certe caratteristiche morfologiche del viso (senza bisturi!) dosando sapientemente luci ed ombre.

Possono farlo tutti?
Si! Un contouring base può completare e rendere più glamour il trucco di tutti i giorni, un'applicazione più tecnica/correttiva è il segreto di molti servizi fotografici, sfilate, e total look.

In che modo funziona?
Partendo dalla teoria delle ombre che condiziona il nostro modo di percepire i volumi si agisce con effetti "trompe l'oeil" molto naturali per modificare il viso.
Si utilizzano due elementi:

 

Ombraluce Light (elemento luce):
è una polvere trasparente illuminante che diffonde la luce creando rilievi e volumi, serve ad accentuare e portare all'infuori le caratteristiche più affascinanti: alzare l'arcata sopracciliare, evidenziare gli zigomi, volumizzare le labbra.

Ombraluce Shadow (elemento ombra):
è una terra opaca neutra che assorbe la luce generando rientranze ed infossamenti, servirà a correggere o ridimensionare sporgenze antiestetiche quali doppio mento, guance troppo rotonde, palpebre sporgenti, mascella quadrata...

Ombraluce si applica come il normale makeup minerale?
Certamente. Si versa poca polvere all'interno del coperchio, si fa ruotare il pennello nella polvere finché il prodotto non è completamente assorbito dalle setole, si scuote il pennello per eliminare gli eccessi e si procede all'applicazione.

Prima o dopo il makeup?
il contouring con Ombraluce può essere aggiunto subito dopo la base come anche a makeup ultimato: le polveri minerali di cui è composto hanno un punto di trasparenza tale da creare volumi senza interferire con i colori del trucco sottostante. Solo per il contouring labbra è consigliabile applicare l'illuminante dopo il rossetto se quest'ultimo è molto coprente.

Da dove cominciare?
Il contouring base studiato per esaltare occhi labbra e zigomi è molto semplice e costituisce un ottimo punto di partenza per arrivare poi a contouring correttivi più complessi. 

IL  CONTOURING BASE

Il più semplice e portabile dei contouring, studiato per esaltare occhi, labbra e zigomi.
Applica le polveri dove indicato nella figura, avendo l'accortezza di prelevare pochissimo prodotto per volta e sfumare con cura.
1- Comincia con la tonalità Shadow:
- sotto l'osso dello zigomo partendo dall'inizio dell'orecchio e sfumando diagonalmente in direzione delle labbra
- nella piega dell'occhio sfumando verso l'esterno in direzione del sopracciglio
-sulle tempie partendo dall'attaccatura dei capelli verso il centro della fronte.

2- Cambia pennello ed applica la tonalità Light:
-sullo zigomo (proprio sopra all'applicazione della tonalità Shadow)
-sotto il punto più alto delle sopracciglia
-nell'angolo interno dell'occhio.
-sempre con la sfumatura Light picchetta poca polvere al centro del labbro inferiore e sopra l'arco di cupido (il punto più alto del labbro superiore dove il contorno disegna una M).

3- Il contouring è fatto! Completa il makeup con blush e mascara e ammira il risultato. Facile vero? Adesso puoi passare al contouring correttivo


I segreti per un contouring efficace ma naturale:
1- sfumare, sfumare e sfumare! Dopo aver applicato entrambi i componenti prova a passare un kabuki asciutto e pulito su tutto il volto, otterrai un effetto "aerografo" ancora più dolce.
2- usare poco prodotto per volta ed eventualmente aggiungerne in seguito per aumentare l'intensità dei volumi. Spesso basta una dose davvero minima per ottenere grandi risultati.