Logo
orol
I cristalli temporali

I cristalli temporali

Nuove sensazionali scoperte nel mondo sconosciuto della materia

19 marzo 2017 / Le nostre idee

è stato costruito il primo cristallo temporale, ovvero un cristallo avente una struttura che si ripete regolarmente nello spazio e nel tempo. La possibile esistenza dei cristalli temporali era stata ipotizzata nel 2012 da Frank Wilczek , premio nobel per la fisica e,quell'intuizione è stata realizzata da Christopher Monroe dell'università del Maryland, ora pubblicata sulla rivista Nature

E' una scoperta molto interessante applicabile in futuro nella costruzione dei computer iquantistici o dei sistemi crittografici quantistica, anche se non è facile immaginarle fin da adesso quali e quante saranno le implicazioni applicative di un così importante comportamento della materia fino ad oggi sconosciuto

Fino ad oggi I cristalli conosciuti avevano struttura è formata da reticoli di atomi ordinati che si replicano uguali a se stessi nello spazio .I cristalli di Wilczek potevano avere caratteristiche analoghe ma riprodotte nel tempo, ossia che si ripetono uguali a se stessi dopo un intervallo prefissato di tempo.

I ricercatori dell'università del Michigan hanno riprodotto questo fenomeno studiando il comportamento di dieci atomi isolati in una trappola elettromagnetica sollecitandoli con fasci laser verificando le reciproche interazioni tra loro che hanno portato ad osservare
partendo da sistemi che non hanno periodicità, si passa a sistemi che hanno una periodicità temporale capaci cioè di produrre o modificare un orologio naturale