Logo
badiadisansavino
La Toscana

La Toscana

Tesori sconosciuti della Toscana

27 marzo 2015 / Turismo e accoglienza

La Toscana sconosciuta

Brevi viaggi alla scoperta di tesori dimenticati

Partendo da Pisa verso Firenze , tralasciando le vie di grande comunicazione, e percorrendo la antica via Tosco Romagnola si possono ammirare luoghi e opere d’arte non sempre riportati sulle guide di viaggio più conosciute , ma che hanno una grande storia ed un grande fascino e bellezza.

A 5 Km dalla famosissima e visitatissima  Piazza dei Miracoli si erge la antica Badia di S. Savino, una delle prime emergenze della pianura del contado pisano , un tempo paludosa e malsana a causa delle frequenti inondazioni del fiume Arno.

L’Abbazia , che sorge su una antica duna fluviale detta “Montione”, conserva una pieve romanica semplice quanto bella ed un impianto monasteriale oggi difficilmente leggibile a causa delle trasformazioni incontrollate subite dal monastero che nel tempo è stato adibito ad abitazione civile.

Sono leggibili tuttavia i segni di un importante passato quali l’antico pozzo al centro di un chiostro ormai distrutto e i magazzini del grano scavati nel terreno al di sotto dell’antico pavimento del piccolo borgo.

Recenti opere di recupero mettono in chiara mostra i segni di un passato che ebbe una importanza fondamentale al tempo delle contese fra la Repubblica Pisana e quella Fiorentina che culminarono nella battaglia di Cascina , quando Giovanni Acuto sconfitto dai fiorentini trovò rifugio con i suoi cavalieri inglesi nella Badia , allora fortificata.