Rughe attorno agli occhi, come combatterle
Secondo l'antica medicina cinese ogni ruga parla di noi ci insdica il nostro stato di salute. le rughe attorno agli occhi In particolare, con il l tempo si dilatano e ci avvertono che qualcosa sta mutando nel nostro corpo.
Le intemperie lo stress e lo smog mettono a dura prova la pelle del viso. Dobbiamo depurarla , idratarla ogni giorno con farine vegetali, oli e integratori minerali.
In concomitanza dei cambi di stagione anche le rughe d'espressione diventano più nette e visibili: la freschezza della pelle che rende il volto più luminoso cede rapidamente il posto ai segni della fatica e del tempo Ecco allora diventare più evidenti i "ventaglietti" ai lati degli occhi, le cosiddette zampe di gallina, e le smagliature ad anello sul collo. Combattere le rughe attorno agli occhi significa prima di tutto combattere l’affaticamento renale con una cura depurativa che consiste principalmente nell’assunzione di maggiori quantità di liquidi e succhi rimineralizzanti.
L'accumulo di radicali liberi indebolisce la sfibra dei tessuti: le scorie rallentano o addirittura impediscono la nuova formazione di collagene, la sostanza che consente di avere una pelle senza rughe.
Per stimolare la rigenerazione della pelle è consigliabile l’uso di preparati a base di mela, si cosiglia l'estratto secco di equiseto: ricco di silicio, che svolge una marcata azione ristrutturante del tessuto connettivo ed è quindi di grande aiuto per ridurre le rughe attorno agli occhi.
Un rimedio in più è l'olio di germe di grano biologico da usare per il massaggio o da assumere in capsule, esso è un potente stimolatore del collagene e "spiana" le rughe.
Molto promettenti sono i risultati sperimentali di alcuni prodotti a base di foglie di olivo della più moderna cosmeceutica .