Una torta salata da servire tiepida oppure fredda preparata magari il giorno prima. E’ una ricetta dal
sapore delicato ma gustoso ed è indicata per un pic-nic o un pranzo con gli amici.
Ingredienti per 6 persone
- 200 g di farina bianca
- 50 g di burro
- 3 uova
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino
- 4 finocchi
- 1 cucchiaino di maggiorana secca
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- 150 g di caciocavallo
- olio di oliva extra vergine
- sale
Preparazione
- 1 Mettere la farina a fontana, aggiungere il burro ammorbidito, un pizzico di sale, 1 uovo e l'acqua per formare un impasto omogeneo, da lasciare riposare in un panno umido per 30 minuti
- 2 Sbucciare e tritare l'aglio insieme al peperoncino, mondare e lavare i finocchi e affettarli
- 3 Rosolare in una padella antiaderente per 2-3 minuti a calore medio basso l'aglio con la maggiorana e 2-3 cucchiai d'olio, unire i finocchi, salare, coprire e cuocere per 20-25 minuti. Alla fine devono essere teneri e asciutti
- 4 Tagliare a dadini il caciocavallo e sbattere le uova con un pizzico di sale. Frullare i finocchi intiepiditi e mescolarli con prezzemolo, formaggio e uova
- 5 Stendere i 4/5 dell'impasto e adagiarlo in una tortiera da 28-30 cm, unire il ripieno e con il restante impasto formare delle striscioline da stendere sopra la graticola
- 6 Infornare a 190 °C per 35-40 minuti, lasciar consolidare 10 minuti a temperatura ambiente