Logo
acqua_1
L'acqua duale ?

L'acqua duale ?

Esistono due acque?

30 giugno 2017 / Le nostre idee

I fisici hanno cercato di rispondere a una domanda invece ancora irrisolta. E cioè se, analogamente al ghiaccio, anche l’acqua liquida potesse esistere nelle due forme ad alta e bassa densità: “Le osservazioni sperimentali che abbiamo eseguito”, spiegano ancora, “ci hanno permesso di mostrare, per l’appunto, che l’acqua, a livello atomico, può esistere – o addirittura coesistere – in due stati ben diversi, un liquido viscoso e un cosiddetto liquido a regime ultra-viscoso, dalla densità molto più bassa”. Il quadro descritto dagli scienziati è molto suggestivo: “È come se l’acqua non riuscisse a ‘decidere’ in quale stato stare – quello a bassa o alta densità – e continuasse a oscillare, microscopicamente, tra i due stati. Ovvero: la sostanza non è un liquido, ma due liquidi diversi che hanno una relazione complicata”. Altro che facile come bere un bicchier d’acqua.