Percorsi benessere Spa
Pacchetti agriturismo, turismo e viaggi
L'idea che sta alla base del Percorso Benessere è il suggerimento di un viaggio in diverse tappe alla ricerca del proprio equilibrio.solitamente Il viaggio è diviso in due parti, la prima si sviluppa nella zona dell'acqua e la seconda nella zona Relax.
Le acque oligominerali hanno un residuo inferiore a 0,2 g/l, quelle mediominerali fra 0,2 e 1 g/l e quelle minerali superiore a 1g/l.
Le acque “fredde” hanno una temperatura inferiore a 20°C, quelle “ipotermali” tra 20 e 30°C, quelle “termali” fra 30 e 40°C e quelle “ipertermali” superiore a 40°C.
• Le acque arsenicali-ferrugginose, , sono indicate per le malattie del sangue, per le anemie, per l’ipertiroidismo e hanno una funzione antistress.

• Le acque bicarbonate, e bicarbonato-alcalinoterrose favoriscono la digestione combattendo l’acidità e sono valide per il fegato e per il pancreas.
• Le acque carboniche, laddove usate per la balneoterapia hanno un’azione vasodilatatrice, mentre se usate per bere favoriscono la digestione.
• Le acque salate si divodono in: acque cloruro-sodiche che possiedono in prevalenza il cloruro di sodio sono particolarmente indicate per l’obesità, il diabete, e per le malattie dell’apparato gastro-intestinale,
• Le acque salso-iodiche e acque salso-bromo-iodiche che ricche di cloruro di sodio,iodio, litio, stronzio, acido borico, calcio e magnesio, vengono generalmente impiegate nella balneoterapia per curare stati infiammatori infezioni delle prime vie respiratorie, reumatismi e traumi articolari.
• Le acque solfate sono usate nella balneoterapia hanno un’azione benefica sulla cute e sulle zone contenenti cheratina come unghie e capelli; usate invece come inalazioni portano benefici all’apparato respiratorio con azione anticatarrale; e se assunte come bevanda aiutano l’apparato digerente e quello urinario.
•
Le acque sulfuree sono indicate soprattutto per la cura delle vie respiratorie (stati catarrali e infiammatori) e per le malattie cutanee (psoriasi, eczemi, seborrea).
Le acque radioattive invece aumentano la diuresi, hanno un’azione antiallergica e sedativa, stimolano le ghiandole endocrine e la circolazione. Inoltre vengono utilizzate per combattere i reumatismi e le nevralgie.
Le cure termali possono combattere contro gli stati d'ansia, ma anche depressione e disturbi comprendono:
• tristezza,
• astenia o affaticamento,
• Perdita di autostima,
• anedonia (perdita di piacere)
• la chiusura in sèstessi
• impatto sulla vita sociale e professionale,
• ansia.
Tipologia di popolazione, non necessariamente depressa, trattata la cura dell'acqua:
il profilo è costituito da 77% delle donne la cui età è compresa tra i 45 ei 70 anni.
46% della popolazione è composta da frequentatori attivi di spa.
Il 60% dei visitatori termali fa anche un secondo corso.
Cure depressione: bersagli terapeutici
La cura è per le persone con disabilità moderate:
• assicura una diminuzione del livello generale di ansia,
• gioca sul grilletto della persona depressa,
• Ha un effetto positivo sul dolore,
• promuove il ritorno di un sonno regolare,
• riduce il consumo di droghe,
• ha un effetto benefico sull'umore di depressione o di persona ansiosa.
Durata media della cura anti depressione
Il centro termale che si rivolge a persone ansiose e / o depressi e dura 1-2 settimane.
La cura tradizionale dura 18 giorni.
I fattori di miglioramento
La distanza da casa aiuta a rompere i fattori di stress comuni, ma anche:
• essere contornati da un team sanitario ha un effetto rassicurante,
• le cure mediche: attenuano il senso di colpa nei soggetti depressivi,
• il ritmo della vita per gli ospiti delle spa è più adatto per l'ansia e disturbi depressivi.
Cure e vantaggi del trattamento della depressione sopra la droga
Uno studio ufficiale è stato condotto su 237 pazienti in quattro strutture termali per 8 settimane:
• la metà dei pazienti sono stati trattati con la cura quotidiana, assistenza medica, docce e massaggi subacquei,
• l'altra metà ha consumato Paroxetina: psicotropo raccomandato nel trattamento del disturbo d'ansia generalizzato.
I risultati mostrano che la cura:
• una migliore cura del disturbo d'ansia generalizzato nei soggetti non sottoposti al trattamento con paroxetina,
• ha un effetto duraturo: circa 24 settimane per alcuni pazienti.
LE ACQUE TERMALI BICARBONATE
Le acque termali bicarbonate assorbono dai terreni attraverso cui scorrono i bicarbonati, il calcio, i solfati, il sodio e al magnesio che conferiscono loro le proprietà terapeutiche . Queste acque sono molto diffuse , come testimoniano le numerose stazioni termali diffuse nel mondo.
Esse si distinguono due tipologie principali:
- quelle con l'anione bicarbonato insieme al catione sodio e talvolta anche al potassio, che sono detteacque bicarbonato-alcaline;
- quelle con una maggiore presenza di calcio e magnesio, che sono dette acque bicarbonato-alcalino terrose.
Le acque bicarbonate contengono spesso anche cloro, ferro, bromo e iodio che le offrono caratteristiche terapeutiche più vaste. Ognuna di questa sostanze infatti aggiunge una sua particolare efficacia. Queste acque danno un impulso alla peristalsi (contrazione) e di conseguenza allo svuotamento gastrico e un'azione protettiva della mucosa gastrica e pertanto sono adatte alle cure per le patologie dello stomaco.
Aiutano la secrezione di succhi pancreatici che facilitano la digestione per questo sono indicate nelle cure delle patologie epato biliari.
Sono di aiuto antitossico per il fegato nel caso di ingestione di veleni come ad esempio il tetracloruro di carbonio